
Gin Agricolo
BEVERAGE - SPIRITS
Information
Il Gin Agricolo è un progetto innovativo nato dalla passione di Franco Cavallero per i distillati e il territorio piemontese. L'idea prende forma nel 2011 ad Asti, quando Cavallero inaugura il bar "Il Cicchetto", offrendo una selezione di circa cento gin diversi. Questa esperienza lo ispira a creare una propria linea di gin, utilizzando botaniche locali coltivate nei terreni di famiglia.
Il primo prodotto, Gin Agricolo, viene lanciato nel 2014. Questo gin si distingue per l'uso di ingredienti autoctoni, come il ginepro delle Alpi e altre erbe aromatiche piemontesi, che conferiscono al distillato un profilo aromatico unico e legato al territorio.
La gamma si amplia con diverse varianti, tra cui:
Gin Gadan: un gin floreale e secco, caratterizzato da note di rosa e lavanda.
Gin Evra: un gin fruttato, con un pronunciato sapore di lamponi freschi.
Gin Blagheur: un gin erbaceo, prodotto con le erbe utilizzate per i vermouth.
Gin Nimium: un gin floreale e agrumato, che cambia colore con l'aggiunta di acqua tonica.
Ogni variante è il risultato di un processo artigianale meticoloso, che prevede l'infusione e la distillazione separate di ogni botanica, per preservarne gli aromi distintivi. Questo approccio consente di creare gin con profili aromatici complessi e bilanciati, riflettendo l'eccellenza artigianale piemontese.
Il progetto Gin Agricolo ha ottenuto riconoscimenti significativi, come l'Ampolla d'Oro 2024 per il Gin Agricolo Evra, testimonianza della qualità e dell'innovazione che caratterizzano la produzione di Franco Cavallero.
Attraverso il Gin Agricolo, Cavallero unisce tradizione e modernità, offrendo prodotti che celebrano il territorio piemontese e soddisfano le esigenze di un mercato in continua evoluzione. La dedizione alla qualità e l'attenzione alla sostenibilità rendono il Gin Agricolo un punto di riferimento nel panorama dei distillati italiani.
In evidenza
SUSTAINABLE
